Come si pronuncia STANZA?

Come leggere e pronunciare STANZA in italiano con gli accenti corretti.

Cerca più pronunce con un solo click su Dizionatore.it
ITA | ENG


Stanza si pronuncia come ?

Stanza. Come pronunciare, come leggere, come accentare stanza?
La pronuncia di stanza in italiano.
The pronunciation of stanza in italian language.

Stanza si pronuncia come ...

Continua sotto / Read below ...



La pronuncia di stanza, anche in formato IPA o AFI, se presente, è valida solo per l'italiano ed è generata automaticamente grazie all'intelligenza artificiale del Dizionatore, l'innovativo dizionario di pronuncia online che applica in automatico gli accenti a un testo e mostra le indicazioni di pronuncia. 
Leggi tutto l'articolo per alcuni consigli di dizione per una buona pronuncia di stanza.


Consigli generali di pronuncia per una buona dizione di Stanza


Ricordati che, ad eccezione delle parole composte, se un vocabolo contiene una vocale aperta, tutte le restanti vocali si pronunciano chiuse.

Ricordati la differenza tra vocali aperte e chiuse.
La È accentata in questo modo si pronuncia come E aperta, ed è il suono della E che emettiamo nel caso di "è" 3^ persona singolare presente del verbo essere.
Mentre É si pronuncia come E chiusa, ed è il suono della E che emettiamo nel caso di "e" congiunzione.
La Ò accentata in questo modo si pronuncia come O aperta, ed è il suono della O che emettiamo nel caso di "ho" verbo avere.
Mentre Ó si pronuncia come O chiusa, ed è il suono della O che emettiamo nel caso di "o" congiunzione.

L'italiano non va mai sottovalutato e bisognerebbe passare con la lente d'ingrandimento ogni parola:
l'accento tonico o fonico in stanza potrebbe essere differente tra variante singolare, plurale, maschile o femminile; questo ovviamente se il termine assumesse un significato differente o se incontriamo un omografo.
Capita spesso questa situazione quando ci imbattiamo in località, cognomi e forme verbali.
Un esempio banale è àlbero. Il plurale della parola àlbero (la pianta) è àlberi, ma non se si tratta del cognome Albèri.

Questo e altre nozioni basilari nel minicorso di dizione online che proponiamo qui sotto, strutturato in modo che possiate anche utilizzare il Dizionatore nel modo corretto.
È una guida molto breve completamente gratuita e in continuo aggiornamento, dove alla fine sarà anche possibile eseguire dei test di dizione, suddidivisi per difficoltà.
Parleremo della differenza tra E aperta ed E chiusa, tra O aperta ed O chiusa, tra S sorda o aspra e sonora o dolce e tra Z sorda o aspra e Z sonora o dolce;
di omografi, raddoppiamento fonosintattico.
E ricordatevi di usare il Dizionatore per togliervi qualsiasi dubbio di pronuncia!
Se avete suggerimenti, sono a vostra disposizione.

Cerca più pronunce con un solo click su Dizionatore.it

Contatti

Contatto per segnalazioni, suggerimenti...

Se hai suggerimenti, segnalazioni, clicca il bottone qui sotto per accedere al modulo contatti.



Quanto conosci bene la dizione?

Fai il Test di Dizione Online!

QUIZ DIZIONE ONLINE

Hai bisogno di un ripasso?

MINICORSO DI DIZIONE ONLINE

Usa il Dizionatore per aiutarti

VAI SUBITO AL DIZIONATORE